Post

Gioia, tristezza e delusione

Immagine
Madre, tra gioie, tristezza e delusioni Come dicevo nel post precedente, sono madre, e lo sono diventata a 24 anni per la prima volta e 26 per la seconda volta, ma ho anche avuto un altro maschietto nel 2019 all'età di 37 anni 😝. Mai mi sarei aspettata questa cosa. Essere genitore giovane è una delle cose più belle che si siano. Altro modo di affrontare il tutto. Vedevo le mamme over 35 o anche over 40 alle prese con il/la primo/a figlio/a, ansiose, tutto sterilizzato. Per me era inconcepibile. VIVA GLI ANTICORPI!  Li rifarei, poi mi sono divertita tantissimo con loro. Mi è dispiaciuto per motivi di lavoro non sono riuscita ad esserci sempre quando volevo. Ma posso vantarmi di avere avuto figli che guardavano pochissimo la televisione, erano presi da macchini (le cars in particolare perché hanno dei nomi) o i lego, il trenino di legno, la pista delle macchine o i libri quanti libri. Gli li leggevo la sera prima di andare a letto, ma la mia, anzi il nostro momento per me preferito ...

Il tempo vola...

Immagine
 Aiuto... il tempo vola Con la foto qui sopra voglio parlare degli obiettivi. L'ORIZZONTE! Troppi problemi per me in questo periodo. Ma so che non sono l'unica e che ognuno di noi reagisce in modo diverso. Si muove in modo diverso. Anche se non tutte hanno uno stalker.  Amo la mia vita, anche se da ragazzina, la immaginavo totalmente diversa. Piena d'amore e d'accordo. Ma poi non è stato cosi e ho imparato anche a capire che nella vita non ti devi aspettare niente dagli altri. Seno sarai ancora più delusa.  Io ho lasciato tutto per essere qui, dove sono oggi. Ho lasciato la mia famiglia d'origine per tornarmene in Italia, per stare con l'amore della mia gioventù. Si perché tutto iniziò nel 1997. Colpo di fulmine, a non stare nella pelle. Un amore unico. Speciale. L'attesa delle lettere perché a quell'epoca c'erano i cellulari, ma una ragazzina di 14 anni non ne possedeva neanche nei sogni. Il dissenso dei genitori che faceva si che più non volevano p...

dal principio

Immagine
Ciao a tutti, il mio nome è nessuno, perché come tante persone sono qualcuno, ma in realtà anche nessuno. Qui parlerò della quotidianità, donna separata con 2 figli maschi preadolescenti, in coppia con un neonato di 7 mesi quasi. Una vita movimentata. Questo è un po' un diario, ma voglio che sia un punto di confronto per chi legge. Non sono perfetta, anzi, ho casa spesso disordinata. La frustrazione è grande. Ma so che non sono l'unica cosi. Sono spettinata, riesco a dedicarmi poco tempo e manda in crisi la consapevolezza del mio IO. Per questo motivo il mio nome è nessuno. Vorrei essere come tutte quelle blogger, perfette, pettinate, magra con seno sodo. Casa ordinata e profumata in ogni angoli. Ma non è cosi. E con il COVID 19 ancora peggio. Tra video lezioni e compiti da eseguire, il tutto diventa difficile. Inoltre per non farci mancare niente, un lavoro che non va (e scoprire il perché) e uno stalker… si uno stalker. E questo è il vero motivo perché ho d...